프란치스코 교황님의 말씀에 힘입어, 시칠리아의 몬레알레 대교구의 미켈레 뺀니시 대주교님께서 마피아의 본 고장에서 그야말로 전쟁을 선포하셨습니다. 칼라브리아에서 교황님이 마피아의 파문을 선포한 다음 날, 대주교님은 당신의 교구에 다음과 같은 교령을 선포하셨습니다. "대교구내의 모든 신심 및 친교 단체의 정관에 마피아와 관련된 협회 사람들은 절대로 그 어떤 역할도 맡지 못한다는 내용을 삽입하십시오." 용기있는 대주교님의 결단이 시류를 거슬러 정의와 공정이 강물처럼 흐르는 사회의 밑거름이 되길 기도합니다. 제가 로마에서 공부할 때, 머물던 Collegio Capranica의 원장 신부님이 바로 이 주교님이십니다. 기쁩니다~~
Monreale, il Vescovo Pennisi: "Fuori la mafia dalle confraternite"
Sulla scia di Papa Francesco, Pennisi obbliga le confraternite dell'Arcidiocesi ad inserire nello statuto il divieto di farne parte agli appartenenti alla mafia
Monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, all'indomani della scomunica lanciata dalla Calabria da Papa Francesco contro i mafiosi, leva alta anche la sua voce e lo fa attraverso un "decreto" che obbliga le confraternite dell'Arcidiocesi ad inserire nello statuto che non possono farne parte gli appartenenti ad associazioni mafiose. “La lotta alla mafia, il contrasto alle piaghe del pizzo e dell'usura e la moralizzazione della vita pubblica - ha aggiunto - passa attraverso un rinnovato impegno educativo che porti ad un cambiamento della mentalità, che deve iniziare fin da bambini. Per contrastare questi fenomeni criminali è necessaria una mobilitazione delle coscienze che, insieme ad un'efficace azione istituzionale e ad un ordinato sviluppo economico, può frenare e ridurre il fenomeno criminoso”. Monsignor Pennisi ha continuato il suo solenne monito così: “È un segno positivo l'attuale sensibilità che la Chiesa italiana, a vari livelli, mostra nei confronti del fenomeno mafioso. È una sensibilità che si esprime nella denuncia dal pulpito ed in una serie di iniziative concrete volte a creare un costume ed una mentalità alternativi a quella della cultura in cui regna la mafia”. Si è poi soffermato sugli aspetti riguardanti l'educazione alla legalità: “Il bene comune, deve essere una priorità. Deve essere chiaro che l'educazione rappresenta il bene pubblico per eccellenza, quindi qualunque istituzione pubblica deve essere interessata al fatto che ci sia un'educazione integrale e di qualità”. Dichiarazioni che sicuramente scuoteranno le coscienze e non solo quelle locali, di Monreale e frazioni, intendiamo. Un vero monito che, chi si sente veramente vicino alla Chiesa, non potrà trascurare.
© Riproduzione riservata
Tags: monito - vescovo - monreale - michele pennisi - confraternite - diocesi - monreale - fuori - mafia - obbligo - statuto
- See more at: http://www.monrealepress.it/mp-monreale-il-vescovo-pennisi-quot;fuori-la-mafia-dalle-confraternitequot;-4749.asp#sthash.F31bjMal.6CcBBCjO.dpuf