지금 유럽에서는 소위 말하는 '프란치스코 효과'로 실제적 신앙인들이 많이 늘고 있습니다. 그래서 미국 쪽의 조사 내용도 올렸는데, 이 곳에서는 눈에 띄는 결과가 수치로 나오지는 않았으나 신자 중에 79%가 그리고 대중의 58%가 호감을 갖고 있다는 조사결과를 보여줍니다. 특히 놀라운 것은 22%의 가톨릭 복음화 율을 보이는 미국에서 일주일에 적어도 한 번 미사에 참여한다는 신자들이 39%나 된다고 합니다. 우리 나라의 22. 7%와 비교되는 대목입니다.
USA: niente Effetto Francesco
Non c’è nessuna evidenza statistica di un “Effetto Francesco” a favore della Chiesa Americana, secondo una ricerca del Pew Forum .
Uno studio effettuato da marzo a ottobre ha trovato che il 22 per cento di americani si identificano come cattolici; un numero immutato rispetto a una ricerca condotta l’anno scorso. Pew Forum fa notare che dal 2007 il numero degli americani che si dichiarano cattolici nei sondaggi annuali è rimasto sostanzialmente immutato, fra il 22 e il 23 per cento.
La percezione che i cattolici siano diventati più attivi sotto l’influenza del nuovo Pontefice non è sostenuta dai fatti, afferma la ricerca. Quest’anno il 39 per cento dei cattolici ha detto ai ricercatori che andavano a messa almeno una volta alla settimana; e quella cifra è sostanzialmente immutata rispetto all’anno scorso (40 per cento).
Anche negli Stati Uniti, quarto Paese al mondo per popolazione cattolica, il Papa appare ben amato da cattolici e non cattolici, scrive il rapporto; 79 per cento dei cattolici e 58 per cento del pubblico generale si sono espressi così. Ma l’ipotesi che un “effetto Francesco” abbia prodotto una crescita nella frequenza religiosa negli Stati Uniti non appare confermata dalle cifre.